La moda ha quella particolare magia per la quale gli antipodi spesso finiscono per toccarsi: gli opposti qui possono non solo attrarsi, ma per fino confondersi, dando vita sempre a qualcosa di originale.
Nel solco della tradizione
Chi crea scarpe artigianali ha un preciso obiettivo: regalare emozioni e sensazioni positive. È la passione che muove i fili, la conoscenza appresa sul campo, il contatto con chi quelle scarpe le indosserà, l’immedesimarsi nel loro modo di essere. Proprio questa certosina attenzione ha reso Sergio Amaranti un marchio capace di portare il made in Italy e le scarpe artigianali marchigiane in tutto il mondo.
Ma non solo. Nelle calzature Sergio Amaranti c’è anche molto di più.
C’è una dimensione familiare, a misura d’uomo per così dire, che ha permesso a questa realtà di diventare un brand affermato senza perdere mai le proprie origini. Il laboratorio si trova ancora esattamente dove è nato: l’unica azienda calzaturiera di Civitanova Marche ad avere il permesso di lavorare all’interno di una zona residenziale.
C’è l’attenzione all’artigianalità, in ogni dettaglio. Le scarpe vengono realizzate a mano, senza l’ausilio della manovia elettrica, e solo con materiali di primissima scelta, tutto made in Italy compresa la componentistica. C’è la volontà di fare della tradizione il fuoco ardente che alimenta uno sguardo attento alle donne di oggi e di domani: quelle che non vogliono scarpe artigianali da passerella, ma calzature che possano accompagnarle in giornate lunghe ed a volte complesse ed allo stesso tempo farle sentire belle, eleganti, uniche.
…per scrivere nuove pagine di storia
L’amore per scarpe artigianali attraverso i nostri modelli